
[sac_happens]
SPACEWEATHER — (28 agosto) La prevista tempesta geomagnetica non è ancora arrivata e il vento solare è calato a 468km/sec anche se si attende ancora questa tempesta prevista già da ieri. Anche oggi non ci sono macchie solari e sono 21 i giorni senza macchie solari, per un totale di 165 giorni in tutto il 2019. Tutto tranquillo sul Sole. La propagazione, la banda migliore per l’FT8 i 20 metri con Australia e Oceania male il resto delle bande anche i 17 metri offrono poco. Male i 40 metri pochi segnali e poche stazioni, poche le direzioni. Segnali pressoche nulli da Spagna e Germania. Nessun skip lungo in fonia…
HAMRADIO — Vernon, NN5E sarà attico con il nominativo V31CC dal Belize, dal 5 al 12 Ottobre 2019. Egli opererà su tutte le bande in HF. QSL via NN5E, LOTW.
Per la QSL diretta: Vernon H Berry, Jr, 6046 Birchbrook Dr #233, Dallas, TX, 75206, USA.


Il decollo è avvenuto a bordo del razzo SpaceX Falcon 9 della società di Elon Musk, ma non è chiaro per quale motivo sia in volo da così tanto tempo, tanto meno l’obiettivo della missione, che classificata. Nella scheda informativa dell’X-37B si legge che “le tecnologie in fase di test nel programma comprendono la guida avanzata, la navigazione ed il controllo”, oltre ai sistemi di protezione termica e delle varie componenti del veicolo. L’Aeronautica, dal suo canto, ne ha parlato solo in maniera generica senza scendere nei dettagli. L’X-37B è stato messo a punto dalla Boeing ed è paragonato ad uno shuttle della NASA, seppur in dimensione minore, grazie alla lunghezza di 8 metri e l’altezza di 3 metri. L’apertura alare invece raggiunge i 4,6 metri, mentre il vano per il carico utile ha le dimensioni di un camioncino.
TELE C.R.T.
Views: 22