
HAMRADIO — SPACEWEATHER — Dopo la leggera tempesta della notte scorsa, nelle 24 ore è tutto tornato alla normalità, vi segnalo la MUF/F2 molto alta ieri sera alle 22 ora locale, eravamo a 25Mhz, in quei momenti ottima la propagazione su tutte le HF. Nonostante l’attività solare sia al minimo, le lunghe giornate del periodo danno ottimi benefici sopratutto in serata, anche in fonia alle 19:30 era possibile qui da Ancona collegare tutte le zone salvo la zona 4 e 5. Tenete conto che piu’ gli strati ionosferici vengono irradiati dal Sole e migliore è la riflessione, perchè gli strati sono piu densi… Anche l’E-sporadico durante la giornata è stato interessante anche sui 28 e 50Mhz. Oggi è sabato ci saranno tanti OM alla radio, pertanto a tutti buoni DX. Per domenica vi segnalo l’attivazione del Municipio di Ferrara da Adriano, I4ABG che viaspetta su 20, 40, 80 per l’attivazione. Sono graditi gli spots sul cluster.
HAMRADIO — Due chiacchiere, un saluto, tanto relax con le immagini dallo spazio e la musica cosmica… CLICCA QUI e lascia un saluto….
C.R.T. MAGAZINE — Info whatsApp 340.666.74.51
E’ possibile donare anche con bonifico bancario, PostePay,
POSTEPAY P2P,Hype, N26, Circle Pay, Satispay e
altre info clicca qui

SPAZIO — Grumosi, lisci, striati: gli anelli di Saturno vengono continuamente ‘scolpiti’ dall’impatto di materiali in orbita e soprattutto dall’azione delle piccole lune del pianeta, che come puntine su un disco di vinile scavano profondi solchi mentre ‘rubano’ materiale per accrescersi. Alcune di esse, piccolissime, sono state viste ancora allo stato di ’embrione’ nascoste tra gli anelli, di cui ora si conosce meglio anche la composizione: formati in prevalenza da ghiaccio d’acqua, sarebbero contaminati da piccole quantita’ di materiali organici, indizio della loro giovane eta’. A rivelarlo sono i dati ad altissima risoluzione spaziale raccolti dalla missione Cassini di Nasa, Agenzia spaziale europea (Esa) e Agenzia spaziale italiana (Asi), durante le orbite finali prima del tuffo fatale nell’atmosfera del pianeta del settembre 2017.
METEOROLOGIA — “Forti fenomeni temporaleschi localizzati e scioglimento delle nevi stanno creando una situazione anomala nelle portate idriche in Nord Italia, con conseguente rischio di criticità idrogeologiche come quelle registrate in Lombardia.
I grandi laghi sono tutti sopra la media stagionale: gli invasi Maggiore (riempimento: 111,4%) e di Como (riempimento: 105,3%) sono a rischio tracimazione, mentre Iseo e Garda sono quasi al limite della capacità dopo aver sfiorato i massimi storici“: a segnalarlo è l’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), indicando come questa situazione comporti “uno stato di attenzione idraulica nei territori a valle, obbligando gli enti consortili a complesse manovre idrauliche a salvaguardia di campagne e centri abitati.
dalle fiamme. Non si registrano feriti.
Meteo, le Previsioni mensili dell’Aeronautica Militare: temperature sopra la media fino a fine Giugno in tutta Italia. La prima metà di giugno è stata rovente al Centro-Sud e per un breve periodo anche al Nord, poi colpito da una forte ondata di maltempo: ecco cosa aspetta l’Italia dal 17 giugno al 17 luglio con le previsioni mensili del servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare.
SALUTE — Con un italiano su tre (32%) che consuma prodotti etnici regolarmente o qualche volta durante l’anno l’operazione dei carabinieri dei Nas è importante per garantire la salute dei cittadini“: è quanto afferma la Coldiretti nell’esprimere apprezzamento per l’operazione dei militari del Nucleo antisofisticazione condotta in tutta Italia su ristoranti etnici e depositi di alimenti provenienti dall’estero che ha accertato irregolarità in 242 strutture, quasi la metà dei locali ispezionati, con il sequestro di 128 tonnellate di prodotti ittici, di carne e vegetali giudicati non idonei al consumo perché prevalentemente privi di tracciabilità ed in cattivo stato di conservazione
[Form id=”16″]
Hits: 101