
Dopo alcuni giorni di vacanza doverosi per seguire come addetto ai lavori di SanRemo 70° edizione, eccoci qua di nuovo in questo inizio settimana segnalando ben poche cose di nuovo. L’avvenimento principale della settimana è stato il rientro del nostro Luca Parmitano, astronauta italiano dell’ESA al quale abbiamo dedicato un diplomino in FT8. Ben tornato @Astro_Luca!! Sempre a livello spaziale sabato notte abbiamo potuto osservare la prima delle 4 super lune dell’anno…
SPACEWEATHER: Abbiamo avuto negli ultimi giorni 3 mini tempeste geomagnetiche con risultati non buoni sulla propagazione. Un giorno solamente è stato palese l’effetto positivo mentre negli altri due casi l’effetto è stato negativo sulla propagazione specie nelle bande piu basse delle HF. Per il resto tutto tace e almeno per le prossime 24 ore non ci saranno novità eclatanti. Lo scudo è Kp1 e non ci sono macchie solari, il vento solare sta rientrando nella norma.
SPAZIO – ASTRONAUTICA — SOLAR ORBITER — E’ diretta verso il Sole e per tutto il giorno il Sole l’ha accompagnata verso il momento del lancio illuminando Cape Canaveral con una giornata di quelle che in Italia si vedono solo a primavera inoltrata. Un piccolo segnale di buon auspicio per chi lavora da oltre 20 anni alla missione Solar Orbiter e attende con trepidazione la partenza della sua creatura, in programma in tarda serata, quando in Italia saranno le 5.03 di lunedì mattina. Dati senza precedenti La sonda dell’ESA, con una forte partecipazione della NASA, fornirà agli scienziati informazioni con un livello di dettaglio senza precedenti sulla nostra stella. Eliosfera, attività solare, origini del campo magnetico del Sole, le prime immagini dei poli, che dalla Terra sono quasi del tutto nascosti. Lanciatore pronto A condurla nello spazio sarà un lanciatore Atlas V della United Launch Alliance. Imponente, con i suoi quasi 60 metri di altezza, è stato portato sulla rampa di lancio 41 del Kennedy Space Center nella giornata di ieri. Il suo rombo si avvertirà a chilometri di distanza, la sua ascesa nel cielo sarà visibile in alcuni momenti persino dalle Isole Bahamas e dalle coste orientali di Cuba, a centinaia di chilometri da Cape Canaveral. –
FORTE MALTEMPO — Una tempesta di proporzioni enormi sta flagellando in queste ore l’Europa settentrionale: un ciclone profondo 955hPa sta attraversando l’oceano Atlantico a pochi chilometri dalle isole più settentrionali della Scozia, mentre in Inghilterra meridionale, nella zona di Londra, abbiamo oltre 1000hPa di pressione. Un gradiente barico così enorme sta alimentando venti impetuosi da Ovest che soffiano con raffiche tipiche degli uragani più distruttivi. Stamattina nel Regno Unito le raffiche più forti hanno raggiunto addirittura 170km/h ad Aonach Mòr, 157km/h a Bealach na Bà, 156km/h a Great Dun Fell, 154km/h a Cairngorms, 150km/h ad Aberdaron e The Cairnwell, 143km/h a Capel Curig, 139km/h a Manchester e al Lake Vyrnwy.
LA TEMPESTA CIARA — La tempesta Ciara è arrivata sulla terraferma tedesca nel pomeriggio di oggi. Il traffico aereo e i voli a lunga distanza sono stati in gran parte cancellati. Il servizio meteorologico nazionale ha emesso il secondo più alto avviso di tempesta di raffiche simili a uragani per la maggior parte del paese. Questi si diffonderanno in particolare la sera e durante la notte. A sud, la tempesta può durare fino a lunedì sera. Sono previste velocità del vento fino a 120 chilometri all’ora, sulle montagne anche fino a 140 chilometri all’ora. Pericoli diffusi per la caduta di alberi e delle tegole volanti. Lufthansa ed Eurowings hanno cancellato numerosi voli e domani verranno cancellati anche numerosi collegamenti continentali. Molti collegamenti in traghetto per le isole del Mare del Nord sono stati interrotti. Anche la linea ferroviaria è interrotta in molti punti. Molti eventi culturali e sportivi sono stati cancellati, tra cui la partita di calcio della Bundesliga tra Borussia Mönchengladbach e 1. FC Köln. Inondazioni si sono verificate nel Regno Unito e in Irlanda. Migliaia di famiglie sono senza elettricità. Anche in questi paesi i voli e i collegamenti dei traghetti sono stati cancellati.
CORONAVIRUS FLASH — Sono tutti negativi i test effettuati nell’ospedale romano. In terapia intensiva la coppia cinese, sta bene l’italiano contagiato. Rientrati gli 8 italiani rimpatriati da Wuhan: manca solo lo studente di 17 anni rimasto in Cina. Per loro quarantena al Celio: nel gruppo anche due neonati con le mamme. Lunedì mattina alle 10.30 vertice a Palazzo Chigi con Conte, Di Maio, Speranza e Borrelli. La ministra dell’istruzione Azzolina: ‘Decideranno i medici se gli studenti dovranno stare a casa’. Per il ministro della salute Speranza: ‘Resta lo stop per i voli dalla Cina: la salute è più importante delle questioni economiche’. Hong Kong, test negativi sulla nave da crociera. In 1.800 a bordo.
Views: 6