
HAMRADIO — ED9E il Team sarà attivo da Ceuta per il CQ WW WPX Contest, del 30 – 31 Marzo 2019. QSL via EA9CD, LOTW, eQSL
Informazioni per la QSL diretta: JOSE ANTONIO MENDEZ RIOS, Calle Martin Moreno 15-1º, CEUTA, 51002, Spain.
HAMRADIO — Giovanni, IK5BSC sarà attivo come 6W/IK5BSC dal Senegal, dal16 Marzo al 14 Aprile 2019. Giovanni opererà su tutte le bande HF.
Recent DX Spots 6W/IK5BSC.
QSL via IK2DUW. diretta a ANTONELLO PASSARELLA, VIA M. GIOIA, 6, 20812, LIMBIATE, MB, Italy.
ISCRIVITI O FAI UNA DONAZIONE
IERI ERA SAN PATRICK — Come ogni anno, il 17 marzo è il giorno più importante in Irlanda: si tratta del Saint Patrick’s Day, la festa di San Patrizio, che commemora l’arrivo del Cristianesimo in Irlanda durante il quinto secolo d.C. ad opera del Santo, all’epoca vescovo d’Irlanda. Festa nazionale nella Repubblica d’Irlanda, festa bancaria nell’Irlanda del Nord, la ricorrenza viene celebrata anche in altri paesi, interessati da significativa immigrazione irlandese. La festa di San Patrizio, però, contrariamente a quanto si pensi, non nasce in Irlanda. La prima testimonianza risale a Londra nel 1717 grazie allo scrittore irlandese Jonathan Swift, che nel suo Diario a Stella scrisse che il Parlamento di Westminster era chiuso per il St. Patrick’s Day, e che tutta Londra era piena di decorazioni “irish”. In America, e precisamente a Boston, approdò nel 1737, ma a festeggiare furono solo i Protestanti emigrati nel nuovo mondo. La prima parata si tenne a New York nel 1766 quando un gruppo di soldati che si stava dirigendo a festeggiare in una taverna, decise di marciare dietro alla banda che intonava musiche tradizionali irlandesi. La sfilata improvvisata fu un successone e spinse gli irlandesi d’America a riproporle ogni anno e in ogni città. Quando poi milioni di persone emigrarono dall’Irlanda in America a causa della carestia del XIX secolo, la Festa di San Patrizio divenne un’occasione nostalgica per rivivere le atmosfere per il proprio amato Paese.
CRT news — Ieri abbiamo spedito tutti i diplomi del CRT CARNIVAL chi ne avesse diritto e non l’avesse ricevuto scriva a [email protected] Nel pomeriggio abbiamo fatto qualche test in FT8 sui 2 metri e nella mappa qui sotto potete vedere i risultati…. Il mio QTH è Ancona JN63so non ci sono in mappa una stazione di Rovigo, e una della provincia di Macerata. 73-99 de IW6ATQ viva il Lupo!!
SI TORNA SULLA LUNA — Questo è l’annuncio che tutti i più giovani, che non lo hanno mai vissuto, ma anche i meno giovani, che invece erano rimasti svegli nel 1969, attendevano da tempo. L’umanità si appresta a tornare sulla Luna. E questa volta non sarà una toccata e fuga, ma un insediamento permanente. Con lo sguardo puntato su Marte. Il contesto geopolitico è molto cambiato. La corsa alla Luna aveva un solo scopo, ovvero quello di decretare quale fosse la potenza militare superiore tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Venuto meno questo obiettivo, per 50 anni gli uomini non hanno più lasciato l’orbita bassa terrestre. Il perchè è presto detto. Il programma Apollo, non solo aveva costi esorbitanti, ma anche era un’autentica follia per la sicurezza delle vite umane. In pochi anni, gli scienziati della NASA avevano portato dodici uomini a posare le proprie orme sul suolo lunare. Dopo di loro, la drastica riduzione del budget e anche l’introduzione di nuove regole per la sicurezza degli astronauti hanno di fatto impedito di riproporre un programma simile all’Apollo. Almeno fino ad oggi.
In principio Dio creò l’uomo, ma vedendolo così debole gli donò il cane.
(Alphonse Toussenel)
“Fissa il tuo cane negli occhi e tenta ancora di affermare che gli animali non hanno un’anima.”
OGGI 18 MARZO TANTI ANNI FA —
1937 – A New London, in Texas, una fuga di gas determina l’esplosione di una scuola e la morte di più di 300 persone, per lo più bambini
1944 – L’eruzione del Vesuvio viene ripresa dai soldati americani stanziati a Napoli, unica eruzione documentata attraverso filmati.
1965 – Il Cosmonauta Aleksei Leonov lascia per 12 minuti la navetta Voschod 2, diventando la prima persona a camminare nello spazio
1980 – In Russia, un razzo Vostok esplode sulla piattaforma di lancio, durante un’operazione di rifornimento, uccidendo 50 persone
1992 – La Microsoft distribuisce Windows 3.1
https://www.youtube.com/watch?v=hNME3BHmnEg
Hits: 115