
INSEGNANTI PER LO SPAZIO — Il 14 febbraio 2019, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) hanno ufficialmente lanciato il nuovo Ufficio ESERO in Italia (European Space Education Resource Office – Ufficio Europeo per le Risorse per la Didattica Spaziale). Il progetto è guidato da ANISN, l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali. Questo progetto congiunto esprime il forte impegno delle due organizzazioni spaziali nel sostenere l’insegnamento delle discipline scientifiche e tecniche, riconoscendo il suo ruolo vitale nella crescita e nello sviluppo dell’Europa, e per la società in generale. ESERO utilizza il tema dello spazio come un affascinante contesto scientifico all’avanguardia, che si è dimostrato di grande successo nell’aumentare l’efficacia dell’insegnamento e nell’apprendimento a scuola delle cosiddette materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
ESERO si rivolgerà principalmente agli insegnanti – la principale chiave di accesso agli studenti – attraverso metodi di formazione per gli insegnanti e una innovativa offerta didattica basata su modelli e pratiche professionali reali. L’obiettivo ultimo di ESERO è quello di aumentare la conoscenza e le competenze dei giovani nelle materie STEM, dotarli di un insieme di tecniche, attitudini e valori fondamentali che ci si aspetta da loro nel ventunesimo secolo, e motivarli a seguire una carriera tecnico-scientifica – incluso il settore spaziale.
BELTEMPO E MALTEMPO — L’Europa è stata dominata da una forte dorsale fino alla metà di febbraio e le tendenze dei modelli suggeriscono che ci sarà ancora un’altra settimana di tempo stabile ed eccezionalmente caldo su gran parte del nostro continente. Un’improvvisa inondazione si è abbattuta sull’isola greca di Creta: almeno due persone sono morte e altre due sono disperse. Secondo quanto riporta ERT, le 4 persone si trovavano a bordo della stessa auto, erano tutti membri della stessa famiglia: la vettura è stata trascinata via dalla furia delle acque durante il violento temporale registrato ieri nei pressi di Tymbaki, nella parte meridionale dell’isola.
SPAZIO — ECLISSI DI STELLA — Si prepara un’eclissi lampo: la stella più brillante, Sirio, sarà oscurata da un asteroide e sembrerà svanire per una frazione di secondo. Il fenomeno sarà visibile a occhio nudo da Cile, Argentina, America centrale e Caraibi e, di Paese in Paese si potrà osservare a partire dalle 6,11 (ora italiana) alle 6,27 del 19 febbraio. Responsabile della mini eclissi è l’asteroide 4388 Jürgenstock, che ha un diametro di quasi 5 chilometri e proviene dalla zona compresa tra Marte e Giove.
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
(Mark Twain)
A volte è difficile capire chi comanda in famiglia: se il marito, la moglie, la suocera o la donna di servizio. Ma il cane, lui, non si sbaglia mai.
(Marcel Pagnol)
La riconoscenza è una malattia del cane non trasmissibile all’uomo.
(Antoine Bernheim)
TANTI ANNI FA —
1930 – Il pianeta Plutone viene scoperto da Clyde Tombaugh
1977 – Il veicolo di test dello Space Shuttle Enterprise effettua il suo primo volo fissato al dorso di un Boeing 747
2004 – Circa 300 persone, tra cui quasi 200 soccorritori, muoiono nei pressi di Neyshabur in Iran, quando un treno merci che trasporta zolfo, petrolio e fertilizzante prende fuoco ed esplode.
Info sulla propagazione sulla pagina riservata Se non sei membro del C.R.T. per accedere alla pagina riservata è necessaria una piccola donazione di 1,50 euro al mese, inoltre potrai essere informato tempestivamente attraverso WhatsApp di cambiamenti sostanziali sul Sole o sulla Propagazione. Info whatsApp 340.666.74.51
Sono aperte le iscrizioni al Conero Radio Team per l’anno 2019, con la quota annuale anche l’accesso a tutte le aree private di tutte le nostre sezioni.
E’ possibile donare anche con bonifico bancario, PostePay,
POSTEPAY P2P,Hype, N26, Circle Pay, Satispay e
altre info clicca qui


Hits: 83