
La tanto attesa tempesta magnetica, e pubblicizzata da molti giornali, non è arrivata, doveva far sentire in suoi effetti sabato alle 12 invece, il NOAA ha cileccato. Lo scudo al massimo durante questa notte ha toccato kp2 per circa 5 ore per poi tornare a kp0. Di solito questo avviene quando la nube di particelle cariche cambia di direzione oppure è cosi debole da non provocare nemmeno un’aurora polare. Pensate che con i viaggi organizzati per vedere le aurore fanno soldi nei paesi del Nord, vorrei un po vedere la faccia di chi va in crociera e si ritrova con “un palmo di naso” poi possono accadere episodi come quello della nave Vicking Sky in Norvegia rimasta alla deriva per un guasto ai motori… Qualcuno è riuscito a dire che è stata colpa della tempesta geomagnetica… Si quella che non c’è stata ahahah. Oggi ci sono 14 macchie solari ed è prevista una nuova tempesta geomagnetica per un buco coronale piuttosto esteso sul fronte del nostro Sole, sono previste tempeste poco consistenti anche per il 26 e 27 marzo. Il vento solare questa mattina del 25 marzo segna 332km/sec. (IW6ATQ – CRT OBSERVATORY)
ISCRIVITI O FAI UNA DONAZIONE
Views: 27