
NAVE OCTAVIUS Lunedi 24 alle 00:00 CET a sabato 29 ottobre alle 13:00 CET .
MODI: solo SSB, IQ6KX, EA7IRV, IU1FIY anche FT8, bande su 40, 20, 15, 10. AL TERMINE DEL CONCORSO FINALE UN DIPLOMA SPECIALE FT8 PER EA7IRV
BANDE: 80, 40, 20,
Punteggio Diplomi: Ottengono il diploma, in questo SESTO concorso, coloro che avranno totalizzato almeno 40 punti… Per i soci 35 punti. E’ previsto un bonus da 25 punti con una piccola donazione di 8 euro, per i canili e gattili e in parte per coprire il costo dei premi. Per le donazioni clicca qui termine utile PER RICHIEDERE IL BONUS la sera del GIOVEDI 27 . Chi non raggiunge il quorum potrà avere il diploma con un minimo di 4 punti e una donazione di 10 euro.
La chiamata sarà “cq cq de xxxxx per il concorso Navi Fantasma” verranno passati i punti e i cordiali saluti. Essendo un concorso con dei premi sarebbe molto opportuno non segnalare la presenza di OM che non riescono a farsi sentire, per ovvi motivi…. per ogni qso sarà spedita una eqsl
Attivatori: IU1HGO, IU2LUI, IX1HPN, IK8NKQ, IV3BLE, IZ8FCA, IT9PPX, IZ1PQL, I1NDB, IU1FIY passeranno 1pt, IQ6KX sarà il jolly con 3 punti nel caso di cattiva propagazione IW6ATQ/6 potrebbe passare ben 5 punti a sorpresa. Il tutto sarà visibile in tempo reale sul sito del DRT: DIPLOMI RADIO TEAM su www.diplomiradio.it Grazie a Marco IU0FBK sempre per la squisita collaborazione e assistenza…
La storia dell’Octavius ebbe inizio il 10 settembre 1761, quando la nave salpò da Londra sotto il comando del capitano Hendrick van der Heul per dirigersi in Cina, dove giunse dopo alcuni mesi di navigazione. Una volta riempita la stiva di merci da riportare in patria, l’Octavius salpò alla volta della Gran Bretagna. Ma, misteriosamente, la nave non raggiunse mai le coste inglesi: si perse in alto mare nel 1762. È difficile per gli storici determinare se la storia dell’Octavius sia una leggenda o meno, sebbene, vera o no, questa vicenda enfatizza lo spirito avventuroso dell’uomo, il desiderio di scoprire nuove rotte marittime e di sfidare le forze della natura. Ai tempi in cui si svolse la sua storia, nel XVIII secolo, le compagnie di navigazione facevano a gara per trovare la rotta più breve tra l’Atlantico e il Pacifico, in modo da riuscire a migliorare le rotte commerciali tra il Vecchio Continente e la misteriosa Asia. Era l’11 ottobre 1775. L’equipaggio del baleniere groenlandese Herald stava pescando nelle acque dell’Atlantico del nord quando, all’improvviso, e in mezzo a un silenzio mortale, si udì la voce della vedetta gridare: “Nave al fronte e ad ovest!” . Davanti alla baleniera, infatti, e a una decina di chilometri di distanza, si potevano vedere gli alberi di una nave sporgere sopra un iceberg. Quando la baleniera si avvicinò, gli uomini si resero conto che la nave nascosta dietro l’iceberg era una goletta a tre alberi, una visione decisamente insolita in quelle acque. Scrutando l’imbarcazione con il cannocchiale, il capitano Alex Warren si rese conto che le vele della nave erano logore, lo scafo gravemente danneggiato e in coperta non c’erano segni di vita. Ammantato da uno spesso strato di ghiaccio, l’Octavius brillava al sole come se fosse fatto di vetro. L’Herald si avvicinò mentre l’equipaggio chiamava a gran voce i marinai della goletta, senza ottenere in risposta nient’altro che silenzio. I capelli degli uomini della baleniera si rizzarono per il terrore; quello era decisamente un cattivo presagio. Tutta la storia su Discovery 2 Radio a questo link…..
Views: 28