
CONCORSO TERMINATO —- CLICCANDO QUI LA CLASSIFICA — «La professione del ricercatore deve tornare alla sua tradizione di ricerca per l’amore di scoprire nuove verità. Poiché in tutte le direzioni siamo circondati dall’ignoto e la vocazione dell’uomo di scienza è di spostare in avanti le frontiere della nostra conoscenza in tutte le direzioni, non solo in quelle che promettono più immediati compensi o applausi»
(Discorso tenuto da Enrico Fermi nel 1947)
Enrico Fermi (Roma, 29 settembre 1901 – Chicago, 28 novembre 1954) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense. Noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell’ambito della meccanica quantistica e della fisica nucleare, tra i maggiori contributi si possono citare la teoria del decadimento β, la statistica quantistica di Fermi-Dirac e i risultati riguardanti le interazioni nucleari.
Leader del gruppo di fisici di via Panisperna, progettò e guidò la costruzione del primo reattore nucleare a fissione che produsse la prima reazione nucleare a catena controllata e fu uno dei direttori tecnici del Progetto Manhattan che portò alla realizzazione della bomba atomica. È stato inoltre tra i primi ad interessarsi alle potenzialità della simulazione numerica in ambito scientifico, nonché l’iniziatore di una seconda scuola di fisici sia in Italia, sia negli Stati Uniti d’America.
Ricevette nel 1938 il Premio Nobel per la fisica, per “l’identificazione di nuovi elementi della radioattività e la scoperta delle reazioni nucleari mediante neutroni lenti”. In suo onore venne dato il nome ad un elemento della tavola periodica, il fermio (simbolo Fm), ad un sottomultiplo del metro comunemente usato in fisica atomica e nucleare, il fermi, nonché a una delle due classi di particelle della statistica quantistica, i fermioni.
Diploma organizzato da Conero Radio Team in collaborazione con E.W.R. (TOMATO GROUP) REGOLAMENTO (RULES)
Da lunedi 25 alle 00:00 utc a venerdi 29 alle 22:59 utc novembre 2019.
Bande 40-80 metri Modo: SSB
Attivatore: IT9ECY, IW6ATQ(Riserva)
Punti: Minimo 3, i primi tre classificati avranno una mensione speciale nella grafica del diploma jpg. Non è necessario mandare il log ne tanto meno richiedere il diploma, la classifica sarà stilata in base ai log degli attivatori e il diploma verrà spedito agli aventi diritti. Chi non riuscisse a fare i 3 punti puo’ richiedere ugualmente il diploma con una donazione di 3 euro. Essendo un diploma molto semplice da realizzare non sono previsti punti in omaggio per soci e fans. I diplomi verranno spediti non appena possibile. I links alle classifiche, saranno pubblicate in questa pagina. Grazie e Buone Feste a tutti.
Hits: 347