
Sono 12 le macchie solari sull’unica regione attiva; questa notte un brillamento di classe C2 poco dopo la mezzanotte. Il vento solare segna 428km/sec. Sono presenti evidenti buchi coronali sul Sole, ma le probabilità di tempeste geomagnetiche sono solo al 20% cresceranno domani al 30% quindi crescono le probabilità di aurore polari. Scarsa la propagazione via F2 e non molto attivo l’E-sporadico con poche nuvole di particelle ionizzate, quasi nulla per la penisola italiana; oggi non è una grande giornata per la propagazione, anche se dice poco con il maltempo in buona parte di Italia, le antenne stanno rigorosamente staccate…. In serata abbiamo fatto dei test in FT4 i risultati piu sotto…. Se desideri fare una piccola donazione clicca qui Questa qui sotto in 40 metri…. piu in basso i 20 metri… Tra le 18 e le 20 locali… Potenza 70 con verticale multibanda. (IW6ATQ/W4ISS)
Il diploma della serie MDA dal 13 al 19 maggio è dedicato al cane Italo di Scicli… Non perdetelo in HF…..
Views: 37