
Anche oggi 14 gennaio non ci sono novità eclatanti, anzi è davvero una situazione di stanca delle condizioni di propagazione un po su tutte le bande, un vero disastro.
Il vento solare è quasi nella norma a 389km/sec, anche oggi nessuna macchia solare e sono già 7 giorni, tutti valori sono molto bassi sul nostro astro, e non ci sono novità nelle prossime previsioni. Restano al 10% le probabilità di aurore polari alle medioalte latitudini stessa cosa sarà anche per domani. Propagazione su skip corto in 40 metri quasi assente, molto bassi i segnali in tutte le direzioni salvo il Piemonte, la Val d’Aosta, e la Lombardia Occidentale, scarsi i segnali dalla Sicilia. Con i contest si va meglio perchè le potenze in gioco sono superiori ai classici 100w che si usano abitualmente. Durante la mattinata ho collegato una stazione tedesca che dichiarava di essere QRP e arrivava a 9+20 strane cose…..
Sono aperte le iscrizioni al Conero Radio Team per l’anno 2019, con la quota annuale anche l’accesso a tutte le aree private di tutte le nostre sezioni.
E’ possibile donare anche con bonifico bancario, PostePay,
POSTEPAY P2P,Hype, N26, Circle Pay, Satispay e
altre info clicca qui

METEO — Martedì 15 Gennaio
Nord: Torna il bel tempo su tutte le regioni con cieli sereni e tersi, salvo qualche nube residua sull’Alto Adige. Temperature in calo, massime tra 10 e 13.
Centro: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato su tutte le regioni, salvo qualche nube sparsa su Sardegna e regioni adriatiche. Temperature stazionarie, massime tra 10 e 12.
Sud: In prevalenza soleggiato o poco nuvoloso, salvo qualche temporaneo addensamento in più sulle regioni adriatiche e su quelle ioniche. Temperature stazionarie, massime tra 10 e 15
RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI — Anfore galliche di epoca romana sono state ritrovate a 50 metri di profondità su un fondale sabbioso nell’area protetta del parco di Portofino. Secondo gli esperti a favorire la scoperta ha contribuito la devastante mareggiata del fine ottobre scorso. Le anfore individuate sono 15, databili nel primo secolo dopo Cristo. La scoperta è stata fatta da due sub di un diving di Santa Margherita Ligure che hanno coinvolto immediatamente la Soprintendenza archeologica ligure e la Capitaneria di Porto. Il ritrovamento è avvenuto sotto villa Altachiara nella zona dello scoglio “della Liscia”. La scoperta è avvenuta alla fine di novembre dello scorso anno, il 10 gennaio è stata recuperata la prima anfora.
Views: 30