La tempesta geomagnetica attesa è arrivata durante la notte ed è durata ben 9 ore con bellissime aurore polari che hanno illuminato i cieli alle medioalte latitudini. Effetti nefasti nella propagazione della mattinata con una marea di qsb tanto che segnali di oltre il nove cadevano sotto il noise. Intanto anche oggi nel Sole non ci sono macchie solari e sono 11 giorni di fila. La radiazione si mantiene al minimo a 68sfu, la tempesta geomagnetica seppur debole potrebbe riprendere in giornata le probabilità sono alte il 30% domani saranno in calo al 20%. Anche in serata Italia in 40 metri inesistente, da segnalare una potente apertura dei 10 e 6 metri di E-sporadico con segnali robusti ma non sempre. Domani passaggio vicino alla Terra dell’asteroide 2019HP scoperto in questi giorni del diametro di una 30ina di metri ma passerà a debita distanza. Se desideri fare una donazione anche piccola clicca qui
