3 Giugno 2023

MESSAGGI

Accedi per pubblicare un messaggio

Registrati
15 messaggi.
admin admin pubblicato il 25 Febbraio 2023 alle 3:18
E'un periodo di attività solare con alti e bassi lo si vede dal numero di regioni attive e di conseguenza di macchie solari e radiazione solare, condita di brillamenti piu o meno di una certa intensità e anche piccole tempeste geomagnetiche, cosi che la propagazione ha alti e bassi in maniera repentina..... Le bande migliori sono quelle alte dove la propagazione è sempre discreta nelle ore diurne... buoni DX
E'un periodo di attività solare con alti e bassi lo si vede dal numero di regioni attive e di conseguenza di macchie solari e radiazione solare, condita di brillamenti piu o meno di una certa intensità e anche piccole tempeste geomagnetiche, cosi che la propagazione ha alti e bassi in maniera repentina..... Le bande migliori sono quelle alte dove la propagazione è sempre discreta nelle ore diurne... buoni DX
admin admin pubblicato il 16 Febbraio 2023 alle 13:33
E' in corso da questa notte una tempesta geomagnetica di classe G1 KP5 sta creando problemi alla propagazione in 40 metri. Sempre su questa banda la propagazione sarà molto buona dopo le 17 dopo il tramonto.... Buona giornata!! Viva il lupo....
E' in corso da questa notte una tempesta geomagnetica di classe G1 KP5 sta creando problemi alla propagazione in 40 metri. Sempre su questa banda la propagazione sarà molto buona dopo le 17 dopo il tramonto.... Buona giornata!! Viva il lupo....
admin admin pubblicato il 15 Febbraio 2023 alle 12:32
La propagazione in 40 metri nella serata di ieri è stata molto interessante, arrivavano tutte le regioni italiane qua ad Ancona il segnale registrato piu forte durante l'attivazione di IONOTEST è stato quello di Umberto IU2EZO, complimenti, il secondo spetta a Maurizio IU3IIZ con un 9+15 anche se con molto qso.... Sul Sole ci sono stati due brillamenti interessanti che hanno influito non poco sulla propagazione delle HF. buona giornata
La propagazione in 40 metri nella serata di ieri è stata molto interessante, arrivavano tutte le regioni italiane qua ad Ancona il segnale registrato piu forte durante l'attivazione di IONOTEST è stato quello di Umberto IU2EZO, complimenti, il secondo spetta a Maurizio IU3IIZ con un 9+15 anche se con molto qso.... Sul Sole ci sono stati due brillamenti interessanti che hanno influito non poco sulla propagazione delle HF. buona giornata
admin admin pubblicato il 15 Febbraio 2023 alle 12:29
test
test

Hits: 5187

Translate »