
SpaceWeather
Immagine del logo del Gruppo
Invita amministratori
Invita utenti
SpaceWeather
2020-01-25 13:24:50
Una nuova regione attiva è presente sul Sole ma fa parte del vecchio ciclo 24, pensavamo di essercene liberati invece la sorpresa oggi con 12 macchie solari, che non sono in grado neanche di sparare un flare di classe C. Il vento solare a 295km/sec decisamente sotto la norma. La radiazione solare al minimo di 71sfu, con lo scudo a kp1 niente in previsione almeno per le prossime 48 ore. Propagazione neanche a pensarci voto 0
SpaceWeather
2020-01-18 12:20:46
Vento solare nella norma a 349km/sec, nessun brillamento rilevato, il numero delle macchie solari è pari a zero, ormai da 7 giorni per un totale nel 2020 di 8 giorni pari al 53% dei giorni dell'anno. Propagazione con bande piatte per l'intera mattinata, mi auguro che nel pomeriggio sia migliore perchè in queste condizioni manda molto via la voglia di fare radio.... Peccato!! Gli iscritti al sito loggandosi possono commentare i contenuti nei gruppi. Anzi fatelo che ci fa piacere cosa ne pensate....
SpaceWeather
2020-01-15 13:15:39
Una strana propagazione corta questa mattina in 40 metri che non ha motivazione almeno per quello che riguarda la condizione dinamica del Sole. Non ci sono macchie solari da 4 giorni e il vento solare è nella norma, si attendevano una tempesta geomagnetica per ieri e oggi 15 gennaio invece lo scudo geomagnetico è addirittura kp0. Comunque sono al 20% le probabilità di aurore polari alle medio-alte latitudini, domani caleranno al 5%. nessun brillamento previsto, condizione di bassissima attività sulla nostra stella...
SpaceWeather
2020-01-12 11:45:17
Questa notte attorno alle 3:30 accendendo la radio sui 40 metri, l'unica frequenza attiva dove almeno si sentivano un po' di fischiacci era 7074. I segnali sinceramente non erano forti, massimo S8-9 a quell'ora di solito arrivano gli USA e il Centro America ma con segnali molto piu forti. A parte l'FT8 per tutta la banda non c'era anima viva in fonia. Sinceramente dava un senso di vuoto e di abbandono, la colpa è della cattiva propagazione che tutti si rifugiano in FT8, cerchiamo invece di tenere vive le nostre frequenze anche se questo comporta sacrifici di chiamare al vento ma questo è anche un po il nostro hobby...
SpaceWeather
2020-01-09 10:59:57
Vi avviso che è in corso una tempesta geomagnetica di kp4 debole ma che ha provocato un guizzo di F2 fino a 27/28Mhz il fenomeno ha portato ad una buona propagazione sulle bande piu alte, quasi indifferente sui 40 metri, giusto lo skip un po piu corto del consueto, ma l'intensità dei segnali non è molto variata. (IW6ATQ)
di
Segnala pubblicazione
Login
Hits: 1269